Oltre l'Ago della Bilancia

Dott. Mario Grassini
Gastroenterologo

Il Dott. Mario Grassini ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1981 con la votazione di 110/110 ed in seguito le specialità di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l’Università degli Studi di Milano nel 1994 con la votazione di 70/70 e quella di Chirurgia Generale sempre all’Università degli studi di Milano nel 1987 con la votazione di 67/70. È stato inoltre il Direttore di SC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’ASL di Asti dal 2009 ad oggi.

Dal 1984 ad oggi si è dedicato allo studio delle patologie dell’apparato digerente, nonché all’acquisizione di metodiche di diagnostica e terapia endoscopica dell’apparato gastro-enterico. Il raggiungimento dell’autonomia in tali procedure diagnostico – terapeutiche gli ha consentito di introdurre nell’Ospedale di Asti metodiche innovative, perciò disponibili alla popolazione del nostro territorio, contribuendo a ridurre il fenomeno della mobilità passiva. Negli anni a seguire ha trasmesso ai colleghi tali conoscenza favorendo la crescita professionale e il raggiungimento dell’autonomia tecnica.

Oltre l'ago della bilancia

Ha introdotto nella pratica quotidiana dell’Ospedale di Asti procedure ad elevato impatto clinico come la sclerosi e le legature di varici esofagee, in elezione ed in emergenza, metodiche di emostasi endoscopica, gastrostomie endoscopiche percutanee (PEG), dilatazioni meccaniche e pneumatiche di visceri stenotici, posizionamento di endoprotesi per il trattamento di stenosi di diversi organi addominali, le procedure endoscopiche per lo studio ed il trattamento di malattie epato – biliari e del pancreas (ERCP), Urea Breath test e vari test sul respiro con l’utilizzo di vari sostrati.

Ha dedicato particolare attenzione all’attività della clinica ambulatoriale garantendo l’attivazione di un Ambulatorio di Gastroenterologia affiancato da ambulatori specialistici di studio delle Malattie infiammatorie cronica intestinali, della Malattia Celiaca, delle Malattie epatiche ed epato-biliari.

Ha affrontato dal 2001 il problema della qualità dei servizi sanitari iniziando un percorso di formazione che, coinvolgendo tutto il personale medico – infermieristico ed amministrativo della SC, ha portato nel 2003 alla Certificazione ISO 9001:2000.

Scopri gli altri componenti del nostro Team: